Di cosa si tratta?



"Emozioni Parallele" è un percorso rivolto a tutte le madri e padri che vogliano acquisire delle specifiche abilità, conoscenze e competenze nella gestione delle Emozioni, delle Relazioni e della Psicologia della Personalità.

Ed è quindi rivolto anche ai loro figli e figlie, dai 12 anni in su.

Imparare l'Empatia, senza perdere di vista i propri obiettivi e i propri sogni.

Saper ascoltare le Emozioni, senza farcene dominare.

Saper essere altruisti senza perdere noi stesse/i, senza annullarci per gli altri.

Genitori non si nasce!

Ma potenti e condizionanti nei confronti dei nostri figli e figlie lo siamo comunque, che ci piaccia o no, dal momento in cui ci nascono dei bambini (o bambine).

Ed ecco che per farlo al meglio, ascoltando e accompagnando i nostri istinti, le nostre idee spontanee, le nostre intuizioni, le nostre immaginazioni, abbiamo bisogno di sviluppare e potenziare la nostra INTELLIGENZA EMOTIVA.

E che cos'è l'Intelligenza Emotiva?

E' la capacità di:

Ascoltare e Ascoltarsi

Riconoscere e Nominare

Contenere e Controllare

le Emozioni.

E non è qualcosa che possiamo potenziare da soli e da sole, se non abbiamo familiari competenti in questo ambito e se a scuola non se ne parla.

E' una materia che dovrebbero proprio inserire in tutte le scuole!

Ma intanto Accademia delle Emozioni, che è un contesto psico formativo, lo farà, per genitori e per figli, in parallelo!

Perchè questo Percorso?



Se sei una mamma, un papà, una figlia o figlio e vuoi sviluppare, potenziare e migliorare la tua Intelligenza Emotiva, insieme ai conflitti familiari, sei nel posto adatto a te!

Mi chiamo Elena Bernini e sono una mamma, una figlia, una donna, una professionista che da oltre 20 anni "bazzica" nel mondo emozionale delle famiglie.

Lavoro e studio le dinamiche di coppia e familiari, dal 1994, partendo dalla mia nell'ambito personale, a quelle di tutte le donne e uomini, in coppia, in gruppo e individualmente, che hanno seguito percorsi con me.

Oltre ad avermi profondamente arricchito, come donna, come professionista e da alcuni anni come mamma, tutto questo tempo mi ha permesso di comprendere quanto siano potenti le famiglie e quanti conflitti vi siano costantemente, più per ragioni legate al tema dei "giudizi"e della gestione delle emozioni, che per altro.

Ed eccoci qua, con questo mio nuovo modello che ho chiamato "Emozioni Parallele", con la concreta ambizione di poter aiutare le persone a saper utilizzare le proprie emozioni, positive o negative che siano, per portare qualità nel proprio contesto familiare, così come nelle relazioni di coppia, che del resto sono le basi che poi generano le famiglie.

E, di riflesso, per diminuire i conflitti, sapendoli "sfruttare" a proprio favore, così da sentirsi sempre più competenti nelle Relazioni.

Quante volte per proteggere sentiamo il bisogno di controllare?

Quante volte abbiamo paura, ma ci sforziamo di non averne, per accontentare chi amiamo?

E quelle volte che vorremmo urlare di gioia, ma ci diciamo: "non diciamolo troppo ad alta voce, che chissà poi cambia qualcosa?"

E ancora, quando proviamo una rabbia tremenda e rispondiamo male a un marito o un figlio, perchè ci dice: "Ma mamma non vedi che stai rovesciando tutto?" E non troviamo il tempo o la forza di dire: "mi sento stanca, tesoro, mi aiuti tu per favore?"

E quella volta che stiamo per uscire e ci mettiamo uno degli abiti che più ci piacciono, ci trucchiamo per bene, stringendo le spalle e dicendo "dai, ce la posso fare, andiamo!"...mentre dentro vorremmo essere su una spiaggia a correre e urlare "libertàaaaaa?"

...

Il mondo emozionale è un mondo che spesso ci spaventa o che crediamo di saper controllare e gestire, scordandoci invece di quanto sia potente e di quanto possa condizionare le nostre libertà e i nostri umori, se non impariamo a contenerlo e modellarlo a nostro favore.

E, per farlo, dobbiamo prima di tutto riuscire ad Ascoltare il nostro Cuore, il "come ci sentiamo"...senza alcun giudizio, schema o etichetta che troppo spesso ci deviano dalle nostre più autentiche emozioni...e, soprattutto...

Accogliendo il Silenzio!

Prenditi ora il tempo per te, per migliorare le tue relazioni e le tue competenze nei diversi ambiti della tua vita (familiare, di coppia, genitoriale, lavorativo, amicale), partendo dall'Ascolto e dal potenziamento della relazione che più spesso è la più importante, quella con i nostri figli e figlie.

A chi si rivolge?

E come funziona?



Il percorso "Emozioni parallele" prevede 1 incontro settimanale, sia per il genitore che per il figlio o figlia (in sedute separate), per un totale di 10 incontri ciascuno, più 2 incontri in condivisione, uno a metà percorso e uno alla fine.

Con il focus sulla RELAZIONE, andiamo a potenziare le abilità nella gestione delle emozioni e nella negoziazione, così da aumentare in automatico, sentimenti di Fiducia e Stima di Sè.

E la scelta del percorso in parallelo ha proprio lo scopo di rafforzare il rapporto madre-figlio/a, padre-figlio/a, mantenendo una forma di controllo attraverso la Fiducia e l'Amore, invece che il Possesso e il Sapere.

Inoltre, nei due incontri in condivisine andiamo a potenziare il dialogo e la comunicazione.

Una delle difficoltà che ho riscontrato costanti nelle Relazioni Familiari, sia personalmente che professionalmente, è proprio quella di sentirsi molto più in difficoltà ad essere sincere e sinceri con le persone che amiamo, per paura di ferirle, deluderle, o perderle.

Ma nel tempo è proprio questa paura che rischia di portarci a creare confusione, a dire cose poco chiare e, spesso esattamente a perdere e a deludere chi amiamo.

Perchè il coraggio di portare avanti ciò che siamo, come sentiamo di essere e ciò in cui crediamo, passa inevitabilmente da competenze di Intelligenza Emotiva!

Domande più frequenti



"Ma si farà insieme o separatamente?"

"E se invece volessi far partecipare solo mia figlia, sarebbe possibile?"

"Posso far partecipare anche mio figlio che ne ha 11, ma sento che lo aiuterebbe tantissimo?"

"E se non ho figli, ma sono comunque interessata/o?"

Il Percorso ideale è rivolto a genitori e figli, separatamente, per fare la stessa formazione, in parallelo.

Ma essendo una formazione che include parte formativa e parte di supporto/ascolto, si può fare anche se un figlio o una figlia lo voglia fare e intanto il genitore no, o viceversa.

E, se non hai figli ma vuoi comunque potenziare il tuo mondo emozionale, torna nella pagina del percorso "Risveglia la tua Intelligenza Emotiva" (aggiungo il link in fondo alla pagina) e, se hai particolari richieste di integrazione del percorso, scrivi direttamente a:

[email protected]

Facendo riferimento ad un modello sistemico relazionale, il percorso permette lo stesso l'essere di supporto a tutto il contesto familiare, dal momento in cui cambiando alcune dinamiche di comunicazione e comportamento, si va a stimolare il cambiamento in tutti gli altri che appartengono al sistema famiglia.

L'età dei 12 anni è indicativa di un periodo di maggiore sviluppo psico emozionale, dove si comincia ad entrare nell'adolescenza o pre adolescenza. Se chiaramente però un ragazzino o ragazzina ha 10 o 11 anni e già è molto focalizzato o focalizzata sul mondo emozionale, potrà comunque accedere al percorso.

E lo stesso vale se si tratti di figli che magari hanno oltre 20 anni. Non c'è un'età limite, poichè il macro obiettivo del percorso è proprio il miglioramento delle dinamiche familiari, abbassandone i conflitti, grazie soprattutto al potenziamento e miglioramento o sviluppo dell'Intelligenza Emotiva di ciascuna persona.


3 incontri

Conoscenza e Fiducia per Controllo



Riferimenti bibliografici ad autori vari

per apprendere alcune importanti caratteristiche dello sviluppo psico relazionale.

Acquisizione di abilità nella Comunicazione, nel generare Fiducia e Sicurezza.

Teorie dell'attaccamento.


3 incontri

Creazione di Accordi



Competenze di Mediazione/Negoziazione.



Acquisizione di abilità di superamento dei conflitti interiori e relazionali, per poter generare soddisfazioni di tutte le parti coinvolte.

Filosofia del Win to Win.


3 incontri

Intelligenza Emotiva

Con l'uso della Mindfulness.


Acquisizione di abilità nell'Ascolto, Conoscenza e Controllo delle Emozioni. Per favorire l'Empatia ed evitare che siano le Emozioni a dominarci e guidarci, prendendo il sopravvento sulle nostre scelte, parole, comportamenti.


In regalo il pacchetto video "Emozioni in Pillole"



A supporto integrativo ho accorpato 7 video lezioni e 3 meditazioni, che parlano di Emozioni, ma anche di Gestione dei Conflitti, con il supporto pratico di Meditazioni guidate.

Una formazione da poter gestire completamente in autonomia, sia da cellulare che da tablet o da computer, ad un costo estremamente vantaggioso.

Volendo si può acquistare il "solo" pacchetto video formativo, ad un costo vantaggiosissimo, dopo aver provato la visione gratuita di un video sulla Rabbia.

Per conoscere i dettagli più specifici di tutto il percorso "Emozioni Parallele" e dello stesso video corso, basterà cliccare sul pulsante per prenotare una videochiamata gratuita.

Il percorso completo prevede anche una SORPRESA REGALO in più!

Chi si forma non si ferma!

Dott.ssa Elena Bernini

Chi è Doc Elena Bernini?



Ciao, mi presento!

Mi chiamo Elena, sono una Donna e una Madre che molti anni fa (era l'anno 1999) scelse di intraprendere la strada della formazione continua.

Sono diventata una professionista nelle Relazioni d'aiuto (Psicologia, Mediazione Familiare, Gruppi per bambini, Mindfulness, Psicologia Sportiva, consulenza Sessuale,...) perchè volevo acquisire sempre più abilità e competenze per aiutare le famiglie a vivere felicemente e nel maggior Benessere possibile.

Dico famiglie, perchè la mia formazione sistemica mi permette di aiutare intere famiglie, stimolando singolarmente donne e uomini, ragazzi e ragazze, a potenziare le proprie abilità, la conoscenza di sè e la gestione delle loro emozioni.

E, chiaramente poi tutto questo bagaglio di esperienze e formazioni continue mi permette ogni giorno di poter aiutare anche me stessa e la mia di famiglia ad affrontare le sfide e le difficoltà della vita quotidiana e non.

A marzo 2023 ho pubblicato il mio primo libro, la mia grande soddisfazione, che si intitola "Diventa chi sei" ( qui il link per saperne di più e acquistarlo in Amazon: https://accademia-delle-emozioni.docbernini.com/p/diventachisei) e a luglio 2024 è uscito un nuovo libro dal titolo Pot-Pourri, Tracce di me...(qui il link di Amazon https://bit.ly/tracce-di-me-Elena-Bernini), di aforismi a tema, in doppia lingua. Infatti il libro è in una prima parte in italiano e nella seconda parte, gli stessi aforismi, ma scritti in spagnolo.

Sono nata e cresciuta tra Brescia e il lago di Garda (Desenzano e Gardone Riviera), dove conservo dei ricordi meravigliosi, soprattutto durante l'adolescenza, ma dal 2016 vivo in Spagna, dove già mi sono spostata varie volte.

Sono una persona molto curiosa, grande ascoltatrice, molto attenta ai dettagli e mi piace osservare.

Sono idealista e sognatrice, ma altrettanto concreta e pragmatica. Tendo quindi a ridimensionare costantemente i miei sogni, per far sì che possano diventare Obiettivi.

E in questo gli studi di Mediazione sono stati una delle mie migliori scelte.

Amo il mare e uno dei miei sogni che ho realizzato, trasferendomi di paese, è stato proprio quello di venirci a vivere vicino.

Che dire di più?

Metto amore e passione per ciò che faccio ogni giorno e chiunque abbia seguito e segua dei percorsi con me lo sperimenta ad ogni incontro.

Per avere più riferimenti tecnici o di titoli specifici, far riferimento a questa pagina web: https://docbernini.com/biografia/



Cosa dicono di me...


"Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando riusciamo a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato"


(Gandhi)